scritta dai bambini della sez. B
materna Rodari - Torino
inviata dalla loro maestra
materna Rodari - Torino
inviata dalla loro maestra
Il signor
Autunno è un personaggio strano, alto, con tanti capelli ed una folta barba, vestito con pantaloni di velluto marrone, una giacca a quadrettoni e una sciarpa al collo.
Vive tutto solo e la sua casa si trova in un bosco ai piedi di una montagna; lì vicino c'è anche un fiume dall'acqua limpida e fresca.
Un giorno decide di venire a Torino per trovare i bambini di una scuola dell'infanzia.
Prende il suo cestino e lo riempe di tutte le cose che trova vicino alla sua casa: castagne raccolte nel bosco, funghi trovati sotto il castagno, uva sia bianca che nera raccolta nella sua vigna e una bottiglia di vino che ha fatto lui stesso.
In un grosso sacco raccoglie tante foglie colorate: gialle, rosse, arancioni, marrone, piccole, grandi larghe e strette, lunghe e corte.
Tutto questo lo regala ai bambini che con tutte quelle cose fanno dei bellissimi lavoretti.
Il signor Autunno porta alle maestre delle belle poesie e filastrocche che tutti i bimbi imparano subito molto volentieri.
Verso sera il signor Autunno ritorna a casa sua perchè inizia a essere buio e fa un po' freddo, infatti, l'Inverno comincia ad avvicinarsi.
Vive tutto solo e la sua casa si trova in un bosco ai piedi di una montagna; lì vicino c'è anche un fiume dall'acqua limpida e fresca.
Un giorno decide di venire a Torino per trovare i bambini di una scuola dell'infanzia.
Prende il suo cestino e lo riempe di tutte le cose che trova vicino alla sua casa: castagne raccolte nel bosco, funghi trovati sotto il castagno, uva sia bianca che nera raccolta nella sua vigna e una bottiglia di vino che ha fatto lui stesso.
In un grosso sacco raccoglie tante foglie colorate: gialle, rosse, arancioni, marrone, piccole, grandi larghe e strette, lunghe e corte.
Tutto questo lo regala ai bambini che con tutte quelle cose fanno dei bellissimi lavoretti.
Il signor Autunno porta alle maestre delle belle poesie e filastrocche che tutti i bimbi imparano subito molto volentieri.
Verso sera il signor Autunno ritorna a casa sua perchè inizia a essere buio e fa un po' freddo, infatti, l'Inverno comincia ad avvicinarsi.
BRAVISSIMI!!!
decisamente una bella storia autunnale
GRAZIE anche alla vostra maestra
...speriamo che in molte la imitino
decisamente una bella storia autunnale
GRAZIE anche alla vostra maestra
...speriamo che in molte la imitino
15 commenti:
Mi piace!!!
GRAZIE da parte della maestra e dei suoi bambini...ora aspetto di poter pubblicare qualcosa dei tuoi cuccioli
mi piace moltissimo
Si legge volentieri, mi piace proprio,bella! Bravi!!
Carla
Una trama veramente coinvolgente!! Bravissimi a tutti i bimbi e alle maestre!!!!
Emanuela Bertone
Bravissimi...adesso vado a stamparmela e la leggero' stasera ai miei piccoli!
che bella!!!
Eli
Complimenti alla maestra e ai suoi bambini...Chiara Gallo
Fantastica!!!
Adesso che è arrivata la primavera dovete scrivere un'altra favola...
salutoni
Margherita
Ieri la maestra ci ha letto la vostra favola adesso anche noi proveremo a scriverne una. Bravi a tutti
Giuliano e compagni
E quella dell'inverno, della primavera e dell'estate quando la scrivete?
Noi ci stiamo pensando
Tanti saluti da Mariella e tutte le sue compagne della 3° A
BRAVISSIMI mi avete dato lo spunto per far inventare una favola delle stagioni anche ai miei bambini
Rossana
Bella favola!
E' originale la favola sul signor autunno, mi piace!
Posta un commento